giovedì 24 aprile 2008

Goodbye London

Sono passate ormai due settimane, da quando tristi e un pò abbacchiate io e Manuè abbiamo fatto ritorno alla casa base. I primi giorni sono stati veramente duri...ritornare alla vecchie abitudini, pensare allo studio e agli impegni pressanti, e soprattutto iniziare a prendersi delle responsabilità...forse è soprattutto questo il punto della situazione. A Londra certo, c'era da risparmiare da pagare l'affitto i trasporti, bisognava gestire ogni singola situazione in totale autonomia, ma la sensazione di libertà era stupenda...niente limti, niente giudizi, poche responsabilità, e l'impressione di essere al centro del mondo.

Ora sono passate due settimane, e già la situazione è migliorata...ho messo dei cassettini a posto nella mia mente, e posso ragionare a mente lucida sul mio futuro.

Ma questo non vuol essere un post sui propositi o sulla tristezza di un ritorno...vuol essere un post di ringraziamento per tutto quello che ho vissuto in questi mesi...inizierei col ringraziare Matteo, che con i suoi racconti londinesi ha rafforzato l'idea di questa avventura e ci ha anche trovato la casa dove abbiamo vissuto negli ultimi 9 mesi...grazie ai coinquilini fantastici: ovviamente in testa ai ringraziamenti ci sono Olivier, sempre disponibile e pronto ad aiutare, anche se ogni tanto aveva il difetto di essere leggermente logorroico, e ed Evandro, che rimarrà per sempre nel mio cuore...com'è triste pensare a lui così lontano: è però una bella scusa per intraprendere un viaggio in Brasile;grazie al lomazzese Luca, amico di vecchia data della Eli...mi ha fatto troppo morire dal ridere con le sue battute al vetriolo e con la sua sincerità spietata; grazie a Starbucks...nonostante tutti gli insulti che ha ricevuto dalla sottoscritta ha pagato tutto il mio soggiorno londinese facendomi conoscere anche un sacco di persone...qualcuna ovviamente riveste un posto più importante... grazie a Marian che con il suo sorriso ci ha offerto serate indimenticabili, grazie alla carissima Pei e alla sua disarmante dolcezza, grazie a Micheal...spero davvero che la vita gli riservi solo un sacco di gioia, grazie a Justin, prima odiato tiranno, poi scoperto come una persona in fondo dolce e d estremamente amabile, grazie alla favolosa Sun...easy scared, e alla fantastica cucina sudcoreana...insomma sono troppi i grazie in questa sessione (Lucia, Max, Valerie, Juan, Carlos, Luca...)...e sono troppi i grazie in generale...i vicini di casa, gli incontri casuali, gli americani smargiassi che offrono da bere, i canadesi con la pelata alla San Francesco, gli italiani che mandano fiori...insomma troppo troppo troppo...non posso citare tutti inomi...non posso citare tutte le emozioni...posso solo lasciare il posto a poche altre dediche ricordi e ringraziamenti...nel bene e nel male grazie Stephane, dopotutto quest'esperienza è stata segnata anche dalla sua presenza...i miei ricordi voleranno sempre a Lancaster gate e ad Hyde park corner.

Infine i DUE GRAZIE PIU' SENTITI:

Grazie ELI...mi hai sopportato per più di 9 mesi...le mie sviolinate di fantasia, i miei discorsi contorti, le mie riflessioni piene di se e di ma, le mie lezioni di storia, il mio disordine imparagonabile, la mia pigrizia casalinga, il mio puntuale isterismo e la mia pazzia ormai svelata!Grazie per aver condiviso con me la più bella avventura della mia vita...e spero con tutto il cuore di continuare a dividerne.
Grazie LONDON...per avermi fatto crescere, per avermi insegnato la tolleranza assoluta, per avermi stupito con la tua vita frenetica e instancabile, per avermi fatto conoscere il mondo...insomma una parte del mio cuore è ancora lassù, custodita tra le vie di una città fuori dagli schemi, che dà a tutti la possibilità di mettersi in gioco e l'opportunità di credere in se stessi...Ma questo non è un addio...è solo un ARRIVEDERCI!

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Ges non potevi trovare modo migliore per concludere questa....avventura! Al posto dei andrebbero mille aggettivi positivi, ma finirei col dar vita a un elenco infinito e cmq insufficiente a descrivere questi 10 mesi, che resteranno un ricordo indelebile nel mio cuore e nella mia mente! Comincio ora a realizzare di essere di nuovo a casa e di dover far fronte a un sacco di spinose questioni su quello che è il mio futuro e la mia vita..ma di sicuro ora ho una marcia in più che mi permetterà di aver più fiducia in me stessa e di affrontare ogni sfida con grinta e tenacia.
Inutile ripetere il tuo già esaustivo elenco di ringraziamenti..solo poche parole:
*MATTE ti devo davvero tanto e non smetterò mai di dirtelo! GRAZIE
*GES, compagna di avventure, serate, chiaccherate, risate, pianti, emozioni intense e uniche...GRAZIE a te per aver condiviso con me tutto ciò, per averlo reso così speciale, per aver sopportato le mie manie e il mio essere compulsivo e lunatico, ma soprattutto grazie perchè con te ho imparato tanto, sono cresciuta e credo anche un pò migliorata!!!

Un grazie anche a voi GALLINE per averci sostenuto in tutto questo periodo, per esserci venute a trovare (Cla e Lauri mancavate solo voi all'appello..ma vi perdoniamo!) e per averci riaccolto a braccia aperte!!!

THANK U LONDON, U'LL BE FOREVER IN MY HEART!

p.s. per quanto arrogante, strano ed egoista..un grazie anche a Boka!

Vale ha detto...

"arrivederci" a Londra come città e per l'esperienza di vita che rappresenta, per tutte le sensazioni che vi ha fatto vivere e per quel qualcosa che vi ha lasciato dentro e che d'ora in poi avrete sempre!
Auguro a voi e a tutte le galline di vivere sempre intensamente prendendo il massimo da posti e persone che incontrerete qui o altrove..ricordando che a volte sono le cose più semplici a renderci felici..
è una banalità incredibile..ma se proviamo a darle il peso che merita ci accorgeremo di quanto è vera!
baci da chi alle 23.24 del lunedì serà tenta di fare "the wise cappon"! ahahaha

Annalisa ha detto...

Ciao nè!bè direi che Londra è da archiviare...nel senso stupenda da pensare ricordare e analizzare come città e come esperienza!ma per ora è una cosa conclusa, quindi avanti con la grinta anche qui in Italia, perchè è vero cheil luogo aiuta ma si sfonda nella vita con il carattere e la determinazione con la voglia di fare, con le idee,l'immaginazione, l'utopia e la certezza di non accontentarsi mai ma di voler andare sempre più in alto!Quindi dico che magari Londra tornerà, tornerete voi da lei, ma per ora non pensate alla nostalgia e alle cose che qui mancano, ma che qui ci sono per Voi!!!Lo dico a tutte ragazze, ognuna di voi può fare ciò che vuole in qualunque posto e raggiungere ogni obiettivo:intelligena, sprint e carattere non mancano a nessuno...per tutte, già da un po' si è aperto il mondo degli adulti con lavoro, carriera e scelte da fare...bè sono certa che ognuna riuscirà in ogni impresa che deciderà di intraprendere e riuscirà perchè tutte date, diamo , sempre il massimo!Arrivederci Londra, in qualche modo è un'esperienza che in piccola parte avete fatto vivere anche a noi, trasmetttendoci le sensazioni non di una città ma di un pezzo di vita vissuto in un modo diverso, con un impatto forte che è servito a voi, ma ha dato qalcosa anche a noi...a me personalmente tanta voglia di fare e di andare sempre oltre!!!

bacio a tutte!!!